Indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” – Articolazione “Informatica”

Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni è un tecnico specializzato nel campo dei sistemi informatici, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione.
E’ in grado di analizzare e progettare procedure applicative, gestionali e per il web, realizzare e amministrare reti di calcolatori, sviluppare procedure dedicate a sistemi di acquisizione dati e gestione di database, dimensionare i sistemi per l’elaborazione dati, operare ai fini della manutenzione del software aziendale, assistere l’utenza con consulenze o formazione di base per gli addetti.
L’indirizzo è presente nell’articolazione Informatica.

Accesso all’Università e sbocchi lavorativi

Accesso a qualunque facoltà universitaria, con particolare riferimento a quelle di indirizzo tecnico-scientifico:

  • Scienze e Tecnologie informatiche,
  • Ingegneria informatica,
  • Ingegneria delle telecomunicazioni
  • Ingegneria elettronica

Figure professionali

  • Progettista ed amministrazione di reti
  • Responsabile di sistemi informativi aziendali
  • Progettista di sistemi informativi
  • Webmaster
  • Impiego presso amministrazioni statali
  • Insegnante tecnico-pratico negli istituti tecnici
  • Libero professionista

 

DISCIPLINE 1° biennio 2° biennio Ultimo
secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso formativo unitario
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingue e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2  
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Scienze integrate (Fisica) 3 (1) 3 (1)  
Scienze integrate (Chimica) 3 (1) 3 (1)
Teconologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 (1) 3 (1)
Teconologie informatiche 3 (2)  
Scienze e tecnologie applicate   3
Geografia 1  
Complementi di matematica   1 1  
Sistemi e reti 4 (2) 4 (3) 4 (3)
Tecn. e Progett. di Sistem. Inform. e Telecom. 3 (1) 3 (1) 4 (3)
Informatica 6 (3) 6 (3) 6 (3)
Gestione progetto e organizzazione d’impresa     3 (1)
Telecomunicazioni 3 (2) 3 (2)  
Tra parentesi sono indicate le ore di compresenza con l’insegnante tecnico-pratico
Totale ore di lezione settimanali 33 32 32 32 32